In viaggio con Gino

In viaggio con Gino

L’Italiano del Granma

di Katia Sassoni

Pag. 100 – € 15

COMPRA IL LIBRO

 

Il libro nasce con il presupposto di omaggiare la figura storica di Gino Doné Paro nel Centenario della sua nascita, avvenuta il 18 maggio 1924. Esso vuole presentare al lettore il viaggio effettuato dall’autrice per presentare la prima, e finora unica, biografia scritta sulla vita misteriosa e avventurosa del rivoluzionario italiano. Una storia affascinante che vede Gino Donè come unico italiano presente sul Granma insieme agli altri 81 ribelli che all’alba del 2 dicembre 1956 si imbarcarono raggiungendo Cuba e dando inizio alla Rivoluzione cubana. L’obiettivo che si prefigge questa pubblicazione, oltre a celebrare il Centenario di Gino, è diffondere ancor più di quanto sia stato fatto fino ad ora, la conoscenza di questo personaggio importante sia per la storia italiana che per la storia cubana, avendo egli partecipato alla Resistenza durante la lotta partigiana nella seconda guerra mondiale, e in seguito all’organizzazione e alla realizzazione della Rivoluzione cubana.

 

Autrice

Katia Sassoni, Insegnate e scrit- trice, si dedica principalmente ai generi biografico e storico.
Ha pubblicato “La donna che rideva col naso” nel 1993 con l’editore Pacini di Pisa e la prefazione del poeta Roberto Roversi. Nel 2007 una raccolta di racconti e poesie “Ma… donne” con Giraldi editore di Bologna. Nel 2013 è uscita la prima edizione della biografia storica “Gino Doné L’italiano del Granma” (Editore Massari di Bolsena), di cui è uscita una seconda edizione nel 2015 e di cui è stata edita nel 2016 la traduzione in spagnolo, presentata a Bayamo di Cuba in occasione del 60° anniversario dello sbarco del Battello Granma. Nel 2015 per l’Editore Progetto Cultura di Roma è uscito il romanzo a due voci “La ladra e il gentiluomo” ambientato nella Casa per Artisti a riposo “Lyda Borelli” di Bologna. Nel 2019 l’Editore Zambon di Francoforte ha pubblicato il libro “Dalla parte dei sogni”, comprendente i due romanzi autobiografici “La donna che rideva col naso” e “La chiave segreta”. Sempre nel 2019 l’Editore Kanaga ha pubblicato il romanzo “Prigioniero in Cornovaglia”, con la prefazione del Direttore dell’Istituto Storico Parri di Bologna. Nell’aprile 2022 l’Editore Ladolfi ha pubblicato la silloge poetica “Canzoni Sotto La Cattedra”. Nell’aprile 2023 l’Editore Ladolfi ha edito la raccolta di racconti “Il ragazzo con la lambretta e altri racconti”.